La fantapolitica della Schlein
Negli ultimi tempi Elly Schlein ha lasciato la politica. Per applicarsi, con passione, alla fantapolitica. Come altro spiegare altrimenti l'accorata denuncia del fatto che "con la destra al governo la democrazia italiana sia a rischio e la libertà d'espressione negata", chiamando addirittura in causa l'attentato a Sigfrido Ranucci? Freud aveva già avvisato come "diventando troppo potenti le fantasie pongono le condizioni per la nascita di una nevrosi o di una psicosi". E, in effetti, sembra proprio che, di fronte alla leadership di Meloni, il "campo largo", sia piombato in una chiara crisi di nervi, tanto da far confessare a un mite giurista come Sabino Cassese che "quando Schlein ha detto che la democrazia è a rischio mi sono cadute le braccia". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La fantapolitica della Schlein
Scopri altri approfondimenti
Fantapolitica nazional-milanese: Conte premier, il peggior incubo dei Riformisti - E se in caso di primarie del centrosinistra Giuseppe Conte la spuntasse su Elly Schlein? Riporta affaritaliani.it
Schlein rimanda i malumori dem: verifica con i riformisti dopo le urne - ROMA «Tutto è andato come doveva andare», sintetizza un dem, quasi parafrasando il titolo di una canzone degli 883, band cara a Elly Schlein. Lo riporta ilmessaggero.it
La Schlein tace e i dem la pressano. L'appello di Conte: "Ora riflettete..." - L'appello a evitare provocazioni e forzature rivolto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella agli attivisti della Flotilla, in navigazione verso Gaza, piomba come un fulmine sul campo largo. Secondo ilgiornale.it