La cometa C 2025 A6 Lemmon ha salutato la Terra e va verso il Sole ora il picco di luminosità
Dopo avere raggiunto la minima distanza dalla Terra, circa 90 milioni di chilometri, la cometa C2025 A6 Lemmon si prepara all’incontro ravvicinato con il Sole, che avverrà l’8 novembre a 79 milioni di chilometri. Nei prossimi giorni, quindi, la cometa si prepara anche a raggiungere la sua luminosità massima, come dice all’Ansa l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. “La cometa è visibile ad occhio nudo già da un paio di settimane, ma ciò richiede cieli bui e privi di inquinamento luminoso. Il meglio dell’apparizione è nella settimana che ci attende e – aggiunge Masi – speriamo che le condizioni meteo ci permettano di ammirare questo spettacolo “. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La cometa C/2025 A6 Lemmon ha salutato la Terra e va verso il Sole, ora il picco di luminosità
Altri contenuti sullo stesso argomento
#Astronomia, il timelapse più insolito e mozzafiato: la #cometa Lemmon ripresa dalla ISS | VIDEO Vai su Facebook
Coda fantasma della Cometa Lemmon illumina i cieli d’Inghilterra - X Vai su X
La cometa verde Lemmon ha superato la Terra e ora si prepara a incontrare il Sole: l'evento - La cometa Lemmon ha toccato, martedì 21 ottobre, il punto più vicino alla Terra e ora si prepara a raggiungere il massimo della sua luminosità con l'incontro, a ... Come scrive ilmessaggero.it
La cometa Lemmon verso il picco di luminosità - Dopo avere raggiunto la minima distanza dal nostro pianeta, circa 90 milioni di chilometri, la cometa C/2025 A6 Lemmon si prepara all 'incontro ravvicinato con il Sole, previsto l '8 novembre a 79 ... Segnala ansa.it
Come avvistare la “Cometa Verde”: un evento unico che non si ripeterà prima di mille anni - La cometa C/2025 A6 (Lemmon), la più luminosa dell’anno visibile dalla Terra, è un relitto ghiacciato delle origini del Sistema solare che non tornerà fino al prossimo millennio. Lo riporta nationalgeographic.it