La Cina arma le terre rare Pechino estende controlli sull’export l’Occidente corre per riconquistare sovranità strategica globale
Il 9 ottobre 2025, la Cina ha annunciato l’ampliamento delle controlli all’export su cinque nuovi elementi (holmio, erbio, tulio, europio, itterbio) e ha introdotto un principio di extraterritorialità Il ruolo dominante di Pechino sulle terre rare La Cina occupa una posizione egemonica nella. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - La Cina arma le terre rare, Pechino estende controlli sull’export, l’Occidente corre per riconquistare sovranità strategica globale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
RECAP - USA vs Cina: guerra per l’algoritmo L’algoritmo è la nuova arma strategica di Washington e Pechino? Scopri l’analisi sul Blog di Radio FM1 - facebook.com Vai su Facebook
La #Cina a due facce: come la dipendenza da Pechino è un'arma e l'Europa rischia di diventarne vittima - https://laleggepertutti.it/749890_la-cina-a-due-facce-come-la-dipendenza-da-pechino-e-unarma-e-leuropa-rischia-di-diventarne-vittima… - - X Vai su X
Cina-USA, la guerra delle terre rare si intensifica: cosa significa per l’Italia - La Cina, che controlla l'80% della produzione mondiale, utilizza questa posizione come arma geopolitica. Da money.it
Washington cerca alleati contro la stretta della Cina sulle terre rare - Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato mercoledì 15 di volersi coordinare con gli alleati per contrastare la trasformazione delle terre rare da parte della Cina in un'arma. Secondo milanofinanza.it
Terre rare, gli Usa firmano l’accordo con l’Australia. Così Trump continua a sfidare la Cina sulle materie prime critiche - Trump continua la sua sfida a Pechino con un accordo miliardario per garantire l'accesso diretto alle materie prime critiche australiane ... Scrive ilfattoquotidiano.it