Italia senza culle | nel 2025 già 13mila bimbi in meno
Il crollo demografico italiano accelera. L’Istat certifica un nuovo minimo storico: nel 2024 i nuovi nati sono scesi sotto quota 370mila, con un calo del 2,6% rispetto all’anno precedente. Ma è nei primi sette mesi del 2025 che l’emorragia si fa ancora più drammatica: 13mila bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2024, per un tonfo del 6,3% che lascia intravedere un futuro sempre più incerto per il Paese. Il declino non risparmia quasi nessuna regione. Abruzzo e Sardegna guidano la caduta con perdite superiori al 10%, mentre l’intero territorio nazionale sembra precipitare in una spirale dalla quale appare sempre più difficile riemergere. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Italia senza culle: nel 2025 già 13mila bimbi in meno
Altre letture consigliate
Natalità, Italia in crisi: nel 2024 meno di 370mila culle https://ilfaroonline.it/2025/10/22/istat-natalita-italia-2024-370mila-nuovi-nati/621501/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter… #news #notizie #cronaca - X Vai su X
Culle sempre più vuote ma la Sicilia è al terzo posto per la fecondità - facebook.com Vai su Facebook
Culle vuote in Veneto e a Verona: il calo delle nascite è drammatico - Verona, culle vuote: in 7 mesi nascite giù del 6,4% in Veneto, e la città dell’amore per antonomasia, oggi fa i conti con un paradosso ... Lo riporta veronaoggi.it
Culle sempre più vuote, nel 2050 in pensione a 69 anni. Istat: nel 2024 calo nascite del 2,6%. Maternità sempre più tardi - Un Paese che invecchia, in cui le nascite continuano inesorabilmente a diminuire, si diventa madri sempre più tardi e dove si tocca il minimo storico di figli ... Si legge su msn.com
Senza bimbi. L'Italia nella trappola demografica - Dati sempre più in calo in quasi tutte le regioni. Riporta huffingtonpost.it
