Italia e Palestina unite nel nome della pace con Esperanto – Un ponte di parole e immagini
Torna con la sua seconda edizione "Un ponte di parole", il progetto che costruisce relazioni tra adolescenti italiani e palestinesi attraverso un dialogo che usa le parole, le immagini e le emozioni come strumenti di incontro. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa si evolve e si. 🔗 Leggi su Baritoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
La sfida della consapevolezza: una Pace giusta in Palestina OGGI, 20 ottobre, ore 18:00 Ambasciata italiana, Rue Joseph II, n. 24 Unisciti a noi, Sinistra Italiana Belgio, GEV, ARCI Bruxelles, e Cultura contro camorra per un sit-in per una Pace giusta - facebook.com Vai su Facebook
A Roma la partita simbolica Italia-Palestina con Anna Foglietta e Paola Turci - X Vai su X
“L’Italia ora non ha più scuse, riconosca lo Stato di Palestina”, parla la nuova ambasciatrice palestinese Abuamara - Mona Abuamara: «Il rilascio degli ostaggi, l’esclusione di Hamas da posizioni di governo: le condizioni poste per questo passo ora ci sono» ... Lo riporta msn.com
Australia, Canada e Regno Unito riconoscono la Palestina. L’Ira di Israele, la reazione Usa. Qual è la posizione italiana - I tre Paesi annunciano il riconoscimento formale dello Stato palestinese, sfidando la posizione degli Stati Uniti e aumentando la pressione su Israele. italiaoggi.it scrive
Gaza, l’ambasciatrice di Palestina in Italia: “Speriamo che Israele mantenga la parola” - Per l'ambasciatrice di Palestina in Italia, Abeer Odeh, "questo genocidio avrebbe dovuto essere fermato molto tempo fa". Da msn.com
