Isee esclusa la prima casa in Manovra | come cambia il calcolo e quali bonus si possono richiedere
La nuova manovra prevede che la prima casa venga esclusa dal calcolo Isee fino a 91.500 euro, contro gli attuali 52.500. Ma la novità non vale per tutti i bonus: si applicherà solo a specifiche prestazioni (Assegno di Inclusione, Assegno Unico o Universale, Bonus nido o nuovi nati) rischiando di creare confusione e disuguaglianze. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Altre letture consigliate
Isee, esclusa la prima casa: cosa cambia, le nuove regole per i 5 bonus che si possono richiedere - X Vai su X
ISEE 2026, Esclusa la Prima Casa Fino a 91.500€: Ecco Chi Ci Guadagna Davvero-Tuttolavoro24.it - facebook.com Vai su Facebook
Isee, esclusa la prima casa: cosa cambia, le nuove regole per i 5 bonus che si possono richiedere - Con la legge di bilancio 2026 sale la soglia del valore catastale per l’esclusione dell’abitazione di residenza dalla formazione dell’Isee: da 52 mila fino a 91. Come scrive msn.com
Isee, la prima casa fuori dal calcolo: cosa cambia per i cinque bonus che si possono richiedere, dall'Assegno unico agli asili nido - La prossima Legge di Bilancio 2026 introduce importanti modifiche al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, orientate a rendere più equo e aderente ... Scrive leggo.it
ISEE le novità sulla prima casa nella manovra 2026 - Il dibattito politico in vista della Legge di Bilancio 2026 si è concentrato anche su una revisione dell’ISEE — l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente — con l’obiettivo dichiarato di ... Scrive fiscoetasse.com
