Isee 2026 | esclusione della prima casa e nuovi criteri di calcolo

ABBONATI A DAYITALIANEWS La novità principale della Manovra. La Legge di Bilancio 2026 introduce un cambiamento significativo nel sistema Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). La prima casa di abitazione sarà esclusa dal calcolo fino a un valore di 91.500 euro, rispetto agli attuali 52.500 euro. Inoltre, la soglia aumenterà di 2.500 euro per ogni figlio convivente successivo al primo, così da favorire i nuclei familiari più numerosi. Questa misura, però, non sarà valida per tutti i bonus: riguarderà solo alcune prestazioni mirate, come l’ Assegno di Inclusione, l’ Assegno Unico e Universale, il Bonus nido e il Bonus nuovi nati. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com

isee 2026 esclusione della prima casa e nuovi criteri di calcolo

© Dayitalianews.com - Isee 2026: esclusione della prima casa e nuovi criteri di calcolo

Approfondisci con queste news

isee 2026 esclusione primaISEE le novità sulla prima casa nella manovra 2026 - Il dibattito politico in vista della Legge di Bilancio 2026 si è concentrato anche su una revisione dell’ISEE — l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente — con l’obiettivo dichiarato di ... fiscoetasse.com scrive

isee 2026 esclusione primaISEE 2026, cambia tutto per la prima casa: chi resta fuori dalle agevolazioni - In materia di famiglie, lavoro e politiche sociali (si legge nel comunicato stampa del CDM del 17 ottobre 2025 pubblicato su “governo. Segnala leggioggi.it

isee 2026 esclusione primaRiforma Isee 2026, ecco come cambia il calcolo - Per accedere ai vari bonus il calcolo dell'Isee viene modificato dalla Legge di Bilancio 2026. Da money.it

Cerca Video su questo argomento: Isee 2026 Esclusione Prima