Il tumore non fu visto La battaglia dei parenti Scatta il maxi risarcimento
Pontedera (Pisa), 22 ottobre 2025 – Questa storia inizia nel 2006. Quando un 60enne della Provincia di Pisa (evitiamo ogni ulteriore elemento che possa portare alla sua identificazione) si rivolge al medico per delle perdite di sangue. Viene indirizzato all’ospedale “Felice Lotti” di Pontedera per approfondimenti. Qui, per sospetto tumore, viene sottoposto prima ad una colonscopia, poi ad altro esame strumentale dal quale si poteva intravedere la presenza sospetta. Ma non fu vista. Tant’è che fu rimandato a casa. Oltre un anno dopo, persistendo il problema, l’uomo tornò in ospedale: a quel punto il tumore all’intestino era evidente e il paziente fu sottoposto ad intervento chirurgico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il tumore non fu visto. La battaglia dei parenti. Scatta il maxi risarcimento
Scopri altri approfondimenti
"Siamo di fronte al #tumore, quello al seno, che più di frequente colpisce le donne. La neoplasia ha visto sempre di più migliorare la nostra capacità di curarla. Su 55mila in un anno, il 73% guarirà" Francesco Perrone ? #nonstopnews LIVE Link in B - X Vai su X
La star ha aiutato la famiglia di una bambina di 2 anni con un raro cancro cerebrale dopo aver visto un video virale su TikTok - facebook.com Vai su Facebook
Il tumore non fu visto. La battaglia dei parenti. Scatta il maxi risarcimento - La corte d’appello ribalta la prima sentenza: 3 milioni di euro ai familiari. lanazione.it scrive
Addio a Eleonora Giorgi: l’attrice è morta a 71 anni dopo una lunga battaglia contro il tumore al pancreas - Ricoverata alla clinica Paideia di Roma, ha affrontato la malattia raccontando pubblicamente il suo ... Si legge su panorama.it
Tumore al seno, la battaglia di Pinuccia: ‘Ho guardato il cancro negli occhi senza subirlo. Rotto il muro del silenzio’ - E decidendo al contempo di condurne un’altra, per tutte le donne che come lei lottano contro il tumore al seno. Da lanazione.it