Il pollo è moderno e democratico Mangerò più manzo
“La nostra salute e il nostro sviluppo mentale hanno tratto beneficio dal consumo di carne, di uova e di latticini”. Vaclav Smil è un ambientalista, sebbene moderato, e un decrescista, sebbene temperato, ma innanzitutto è uno scienziato e dunque il suo ultimo libro, “Come sfamare il mondo” (Einaudi), è fitto di affermazioni come quella virgolettata, di esortazioni a fare i conti con la realtà. Smil spiega perché i salmoni sono uno sperpero (“È necessario pescare quasi cinque chili di pesci selvatici per produrre un singolo chilo di salmone cresciuto in acquacoltura”), perché il biologico affama il popolo (“I fertilizzanti sintetici azotati sono necessari nelle maggiori quantità possibili, senza la loro applicazione non potremmo nutrire il 40 per cento dell’umanità”) e perché il veganesimo non è umanamente sostenibile. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il pollo è moderno e democratico. Mangerò più manzo
News recenti che potrebbero piacerti
Oltre i soliti #nuggets, KFC porta nei suoi 116 store, in anteprima europea, un prodotto rivoluzionaria nel nome e nell'ingredientistica: i #NOggets. Cosa sono? Un ingrediente che dice "no" alle preparazioni precotte, no al pollo macinato e ricomposto, no al gus - facebook.com Vai su Facebook
Il pollo 232; moderno e democratico. Mangerò più manzo - In "Come sfamare il mondo" Vaclav Smil dà indicazioni molto utili per fare i conti con la realtà sulla produzione di cibo. Riporta ilfoglio.it