Il paradosso della Sicilia che trova milioni per il cinema e solo gli spiccioli per acqua e sanità
La Sicilia non è una regione, è un film. E non è un bel film. È una pellicola tragicomica, dove il dramma della sanità che uccide, l’acqua che scarseggia anche dopo gli annunci, e l’eterna lotta contro la mafia si scontrano con un umorismo involontario che farebbe invidia a Woody Allen. Ma tranquilli, lettori: il presidente della Regione, Renato Schifani, ha trovato la soluzione a tutto, e l’ha comunicata con la solennità di un Vangelo, in un reel sui suoi canali social. La crisi idrica? Il costo dei voli che ha trasformato un Palermo-Milano in un’odissea? Le indagini che scuotono la maggioranza regionale, trasformando l’Ars in un call center del potere? Bazzecole. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il paradosso della Sicilia che trova milioni per il cinema, e solo gli spiccioli per acqua e sanità
Approfondisci con queste news
Eccellenze e paradossi di Sicilia: ecco cosa sta succedendo nel Sud-Est - facebook.com Vai su Facebook
Sicilia, il caso dei milioni di litri di acqua sprecati: «L'acqua della diga Trinità non andava sversata in mare» - Dopo 2 mesi di stop si scopre che la risorsa idrica della diga Trinità di Castelvetrano, nel Trapanese, non andava ... Scrive corriere.it
Sicilia, la siccità e il paradosso della diga «bucata»: così l'acqua della «Trinità» si disperde e finisce in mare - e mentre a fine gennaio le temperature in Sicilia hanno già toccato quota 24 gradi - corriere.it scrive