Il Mostro di Firenze | Netflix riapre la ferita più oscura d’Italia
FIRENZE – Dopo anni di attesa, da oggi, 22 ottobre 2025, Netflix riporta sullo schermo uno dei capitoli più inquietanti della cronaca italiana: quello del Mostro di Firenze. La miniserie, diretta da Stefano Sollima e scritta insieme a Leonardo Fasoli, non si limita a ripercorrere le indagini, ma ricostruisce il clima sociale e umano in cui nacque l’orrore. La storia riparte dal 21 agosto 1968, quando una coppia viene trovata morta in un’auto nelle campagne di Signa, a pochi chilometri da Firenze. Sul sedile posteriore c’è un bambino addormentato: sarà l’unico testimone, e la sua vita resterà segnata per sempre. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mostro di Firenze, la pm che fece paura al killer: “Scrisse a me perché lo sfidai” - X Vai su X
#IlMostro è la serie televisiva di Stefano Sollima che riapre la ferita del caso del Mostro di Firenze, facendo così riemergere in maniera assordante l’eco di un incubo italiano mai sopito. La miniserie, in arrivo su Netflix (visibile anche su Sky Glass, Sky Q e trami Vai su Facebook
Il Mostro, tutto sulla nuova serie che esplora la storia del Mostro di Firenze - La nuova serie di Stefano Sollima riporta sullo schermo il caso che sconvolse l’Italia, tra verità nascoste, paura collettiva e un mistero mai davvero risolto. Secondo libero.it
Il “Mostro” di Firenze su Netflix: quella verità che tutti avevamo dimenticato - Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova serie tv Netflix "Il Mostro" (di Firenze): Stefano Sollima ci porta alle origini del caso più inquietante ... Segnala msn.com
Il Mostro: perché vedere la serie tv di Stefano Sollima su Netflix - La serie tv in 4 episodi arriva in streaming su Netflix ed è un racconto originale degli inquietanti fatti di cronaca sul Mostro di Firenze ... Scrive grazia.it