Il Festival Dei Borghi della Laga sale a Poggio d’Api di Accumoli tra natura e patrimonio culturale
Il Festival Dei Borghi della Laga a Poggio d’Api di Accumoli – Le magie dell’autunno ci guidano sabato 25 ottobre al sestultimo appuntamento della fortunata edizione 2025 del Festival Culturale dei Monti della Laga, lungo un selvaggio crinale che dalla Valle del Fiume Tronto risale la boscosa Valle del Torrente Chiarino, dove fa bella mostra di sé a 1080 metri di altitudine, l’abitato reatino di POGGIO D’API di Accumoli. Qui, nonostante le tristi vicissitudini legate ai noti effetti dello sciame sismico, vive ancora una famiglia residente in forma stabile, sostenuta ogni fine settimana dall’arrivo dei cosiddetti “ritornanti”, i quali riaprono volentieri le loro case per trascorrere qualche ora di piena immersione nella natura, accarezzando ricordi d’infanzia mai dimenticati. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com
© Atomheartmagazine.com - Il Festival Dei Borghi della Laga sale a Poggio d’Api di Accumoli tra natura e patrimonio culturale
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pro Loco Rosazza. . Uno splendido servizio sul festival dei Borghi più belli d'Italia che si è tenuto a Bellano (Co). Ovviamente anche Rosazza era presente. Questa è la prima parte, seguite la Pro Loco Rosazza per le altre. - facebook.com Vai su Facebook
Il Festival itinerante della Laga tra i castagneti di Santa Rufina - Il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga 2025 fa tappa a Santa Rufina, nel comune di Valle Castellana (TE), con un appuntamento che celebra la ... Lo riporta napolivillage.com
Ascoli, festival culturale dei borghi rurali dei monti della Laga: calendario con 59 appuntamenti - Ascoli ospiterà la cerimonia di apertura dell’edizione 2025 del Festival culturale dei borghi rurali della Laga, kermesse volta riscoprire tradizioni, usi e storia di tre territori. Riporta corriereadriatico.it
E' partito da Ascoli Piceno il Festival dei Borghi rurali - Tre regioni (Abruzzo, Marche e Lazio), 4 province (Teramo, L'Aquila, Ascoli Piceno e Rieti), 59 eventi e 69 paesi e borghi che saranno visitati e coinvolti negli 11 mesi di programma: sono solo alcuni ... Riporta ansa.it