Il borgo che rinasce La lezione di Montecuccoli Un’altra vita è possibile
Si sono trovati ancora una volta sotto lo sguardo rassicurante di Padre Pio, il santo del secolo scorso che affianca ora le icone che dal Medioevo adornano la Pieve, un presidio, quello dell’antica chiesa che guarda dall’alto gli abitanti delle quattro valli sottostanti, che sta lì come una roccia e dà continuità, mentre la vita sotto cambia, le case si svuotano e si riempiono, il tempo e l’acqua scorrono. Siamo a Montecuccoli, antico crocevia che mette in comunicazione la Val di Bisenzio e il Mugello, sullo spartiacque fra il Bisenzio e la Sieve: qui – area interna, dove le distanze da ospedale e scuola sono ancor più accentuate dalle strade impraticabili, e territorio montano, che ha pescato la carta della Luna Nera che lo vede diviso in tre Comuni e due Province – si viaggia a ritroso e in controtendenza, con un ripopolamento di case rurali e borghi - abbandonati nella seconda metà del secolo scorso - che ha pochi uguali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il borgo che rinasce. La lezione di Montecuccoli. Un’altra vita è possibile
Altre letture consigliate
A Comune di Esanatoglia rinasce #Palazzo Malcavalca: , ! Scopri di più su: https://www.ladolcevita.tv/il-borgo-medievale-di-esanatoglia/ - facebook.com Vai su Facebook
Il borgo che rinasce. La lezione di Montecuccoli. Un’altra vita è possibile - Gli abitanti si sono ritrovati nell’antica Pieve per costituire un’associazione. Da msn.com