Guida Osterie d’Italia 2026 di Slow Food la vera sorpresa è la Mesceria Selvatica di Brescia
Brescia, 22 ottobre 2025 – È Mesceria Selvatica di Contrada del Carmine, in città, la novità bresciana di cui si parla nella Guida Osterie d’Italia 2026 di Slow Food. Il locale di Andrea Gazza è segnalato per la prima volta nella sezione Locali Quotidiani dedicata a enoteche, vinerie e spazi informali, che propongono una cucina genuina e di qualità. La novità è di questa mattina, quando nelle librerie è arrivata la guida che segnala e recensisce ben 1980 locali. Per la seconda volta appare la categoria Locali Quotidiani, che nel 2025 sono saliti a 161, mentre nel 2024 erano 134. La vera sorpresa è Mesceria Selvatica, che si trova nel cuore del Quartiere del Carmine al civico 2: una zona da qualche anno in piena rinascita. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Guida Osterie d’Italia 2026 di Slow Food, la vera sorpresa è la “Mesceria Selvatica” di Brescia
Scopri altri approfondimenti
La Toscana si conferma sul podio anche quest’anno: è tra le regioni con il maggior numero di locali inseriti nella guida Osterie d’Italia 2026 di Slow Food. In numeri assoluti è terza R G? https://bit.ly/osteriaditaliatoscana25… - X Vai su X
? Francesco Capirchio torna nella guida Slow Food 2026 con Lo Stuzzichino Dopo anni di assenza, lo chef Francesco Capirchio rientra nella guida Osterie d’Italia 2026 di Slow Food, conquistando la prestigiosa Chiocciola. Il riconoscimento arriva nel 25° a - facebook.com Vai su Facebook
Presentata la Guida Osterie d'Italia 2026: 1.980 locali segnalati e 337 Chiocciole assegnate - La Campania è la regione con più Chiocciole assegnate seguita da Toscana e Piemonte ... Scrive horecanews.it
La Guida Slow food 2026 premia le dieci migliori osterie in Sardegna: ecco quali sono - Al vertice dunque ci sono in Sardegna dieci osterie: Il Vecchio Mulino (Sassari), ChiaroScuro e Transumanza, entrambe a Cagliari; Da Andrea al Cavallera (Carloforte); Su Recreu (Ittiri), Abbamele ... Come scrive lanuovasardegna.it
Osterie d’Italia, Toscana sempre più in alto nella guida di Slow Food - Cresce il numero delle chiocciole: in un anno sono passate da 27 a 30. Come scrive intoscana.it