Esonero totale dei contributi per le assunzioni di mamme nel 2026 | ecco le novità
Nella bozza della legge di Bilancio 2026 arriva l’ esonero totale dei contributi per le assunzioni di mamme con almeno tre figli. Si tratta di una novità assoluta dal momento che le precedenti misure di immissione a lavoro si integravano con la condizione di disoccupazione o con il non aver mai avuto un contratto a tempo indeterminato. Non si tratta dell’unica novità inserita nella Manovra 2026. Infatti, viene confermato e potenziato il bonus mamme lavoratrici che nel 2025 vale 480 euro, mentre si introduce una nuova opzione di scelta di trasformare il contratto a tempo part time. Inoltre, trova conferma anche il congedo parentale, mentre per i padri separati viene istituito un fondo per il pagamento dell’affitto. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Esonero totale dei contributi per le assunzioni di mamme nel 2026: ecco le novità
Scopri altri approfondimenti
CAOS TOTALE ?| Tudor rischia l’esonero https://youtu.be/sqbmKVcbDns?si=UwbIz6oC5wPe9hG2… #Tudor #spalletti #Mancini #Comolli #juventus #allenatore - X Vai su X
ESONERO TUDOR, ROTTURA TOTALE Contattato già il sostituto, ecco chi sarà il prossimo allenatore…altro… - facebook.com Vai su Facebook
Come ottenere l’esonero contributivo al 100% per l’assunzione di lavoratrici madri - Previsto in Legge di Bilancio 2026 l'esonero al 100% per chi assume lavoratrici madri. Riporta money.it
Bonus assunzioni per giovani e donne: esonero contributivo totale - Un esonero contributivo totale che guarda a incentivare l'occupazione stabile di under 35 e di donne che non hanno avuto ... Da quotidiano.net
Bonus assunzioni giovani e donne. Inps, esonero contributi per assunzioni persone svantaggiate - I l bonus prevede l’esonero del 100% dei contributi previdenziali (non di quelli Inail) fino a 24 mesi per assunzioni a tempo indeterminato. Secondo ecodibergamo.it