Droga in Lombardia il consumo non conosce flessioni Cocaina al top crescono le sostanze sintetiche

Milano, 22 ottobre 2025 – Cala il numero di persone segnalate come consumatrici di stupefacenti per uso personale segnalati alle Prefetture lombarde, ma non è una buona notizia. Tutt’altro. I dati sono pubblicati dall’Ufficio centrale di statistica del ministero dell’Interno con l’annuale monitoraggio relativo all’ articolo 75 del Dpr 30990 in base al quale chi per uso personale importa, esporta, acquista, riceve o detiene sostanze stupefacenti o psicotrope viene segnalato alla Prefettura che, entro 90 giorni, qualora ritenga fondato l’accertamento, convoca la persona e valuta, con un colloquio, le sanzioni amministrative più adeguate e la loro durata, formulando l’invito a intraprendere un percorso di recupero. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

droga in lombardia il consumo non conosce flessioni cocaina al top crescono le sostanze sintetiche

© Ilgiorno.it - Droga in Lombardia, il consumo non conosce flessioni. Cocaina al top, crescono le sostanze sintetiche

Scopri altri approfondimenti

droga lombardia consumo conosceLa mappa della droga in Italia. Roma e Milano, capitali dello spaccio - Il narcotraffico si concentra ancora al Sud, dove si concentra quasi la metà dei sequestri complessivi: 48,4% tra Mezzogiorno e isole, contro il 31,7% del Nord e il 19,9% del Centro. Secondo italiaoggi.it

Droga, in Lombardia il 20% dei sequestri italiani ma non bastano. In forte calo i decessi: funzionano le politiche di riduzione del danno - 916 le operazioni, pari al 18,39% del totale nazionale, in crescita del 4,34% rispetto alle 3. ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Droga Lombardia Consumo Conosce