Dopo 14 anni di attesa il Bergamotto di Reggio Calabria ottiene l’Indicazione Geografica Protetta | concluso l’iter nazionale
Si chiude un percorso lungo e complesso per uno dei simboli più identitari dell’agricoltura calabrese. Con la pubblicazione del Disciplinare di produzione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 241 del 16 ottobre 2025, si conclude infatti l’iter nazionale per il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) del Bergamotto di Reggio Calabria. Un traguardo che arriva dopo 14 anni di attese, ricorsi e interruzioni burocratiche, e che ora apre la strada all’ultimo passaggio europeo. Se non verranno presentate opposizioni entro il 15 novembre, il Ministero dell’Agricoltura potrà trasmettere il fascicolo alla Commissione europea per la registrazione e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea entro tre mesi. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Dopo 14 anni di attesa, il Bergamotto di Reggio Calabria ottiene l’Indicazione Geografica Protetta: concluso l’iter nazionale
Argomenti simili trattati di recente
:”Sfilza di lacrimatori per finta dopo l’attentato. Ritirate le querele” “Quando è arrivata la notizia dell’attentato è stata una botta tremenda. Ranucci è una grande persona. Giù voglio bene. Credevamo che gli anni ’90 fossero superati e qualcuno ci ha ricordato c - facebook.com Vai su Facebook
A 55 anni perde il lavoro dopo quattro anni di servizio. L’azienda premiata tra i migliori d’Italia, ma la Cgil denuncia: «Un paradosso» - X Vai su X
Oristano, dopo anni di attesa arriva il regolamento sui dehor - A Oristano la rivoluzione dei dehor è ufficialmente partita, ma i suoi effetti si vedranno solo col tempo: sei mesi per i primi adeguamenti, due anni per la scomparsa definitiva delle sette strutture ... Come scrive unionesarda.it
Dopo un'attesa di 10 anni Caorle torna a celebrare la Madonna dell’Angelo - A Caorle si è rinnovata la festa della Madonna dell’Angelo, che la comunità celebra ogni cinque anni la seconda domenica di settembre. Segnala rainews.it
Secessione dopo 14 anni - "Ora siamo l’unica provincia in Italia, molto probabilmente, ad avere dal moscone agli sci". Riporta ilrestodelcarlino.it