Dall' università di Rimini allo Spazio team inventa una tecnologia per monitorare la salute degli astronauti

Il progetto, denominato Aphrodite, è stato selezionato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e mira a risolvere una delle principali sfide delle missioni spaziali di lunga durata: la necessità di diagnosi mediche rapide e autonome.L’obiettivo è la realizzazione di un biosensore. 🔗 Leggi su Riminitoday.it

Immagine generica

News recenti che potrebbero piacerti

dall universit224 rimini spazioUnibo Rimini: alla conquista dello spazio con il progetto Aphrodite - Il progetto Aphrodite realizzato da un team di ricercatori del Tcnopolo di Rimini, è stato selezionato e finanziato ... Lo riporta chiamamicitta.it

dall universit224 rimini spazioRimini: oltre 3 milioni di euro per uno spazio multifunzionale dedicato ai giovani - E’ l’obiettivo principale già indicato nel dossier di 'Rimini, Capitale della cultura 2026' e cioè fare della città un grande spazio aperto alle idee, alla ... Come scrive chiamamicitta.it

Cerca Video su questo argomento: Dall Universit224 Rimini Spazio