Da falegname a mobiliere Addio a Fausto Tancini
Con la stessa discrezione con la quale aveva vissuto si è spento nel tardo di pomeriggio di lunedì, Fausto Tancini. Aveva 91 anni ed è stato il fondatore del mobilificio "Arredamenti Tancini" a Pontemaodino di Codigoro. Il giovane Fausto subito dopo la guerra andava a bottega e voleva imparare a fare il falegname, ben presto imparò a costruire porte, finestre, tavoli e tutto quanto serviva per arredare le case che sorgevano e si riammodernavano dopo la fine del conflitto, continuando così fino ai primi anni sessanta. Fu un periodo nel quale un timido progresso arrivò anche in queste zone del Delta, detta la Bassa proprio per le condizioni difficili di vita, ma in quel momento le famiglie poterono così permettersi la sostituzione dei vecchi mobili in legno con altri più moderni in laminato plastico, la cosiddetta "fòrmica" ben più pratica da pulire e da mantenere. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Da falegname a mobiliere. Addio a Fausto Tancini
Argomenti simili trattati di recente
Falegnameria Ch Designer | Civitavecchia - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Renzo, l’ultimo falegname. Artista del legno nella sua bottega - Grande cordoglio per la scomparsa dell’ultimo artista del legno della storica Falegnameria Caramelli della Ferruccia. Segnala lanazione.it
Addio a Fausto Amodei, una vita per la musica e l'impegno - Diplomato al Liceo Alfieri, laureato in Architettura al Politecnico, si era avvicinato molto giovane alla musica. Scrive rainews.it