Da Diritti a De Angelis e Segre | tutto il cinema che verrà
"Sosteniamo un settore pesantemente colpito dai tagli della manovra di Governo. L’Esecutivo non abdichi alle proprie responsabilità verso un’eccellenza italiana nel mondo". Così dichiara l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni, nell’annunciare le nuove dodici opere ammesse a finanziamento per il bando 2025 destinato ad imprese con sede o unità locale in Emilia-Romagna, sostenute complessivamente con 750mila euro di risorse pubbliche, progetti che genereranno una spesa sul territorio stimata in quasi 2,5 milioni di euro. Si tratta di quattro opere cinematografiche, un’opera televisiva in animazione, cinque cortometraggi, due documentari "di un settore che oggi – sottolinea Allegni – si trova ad affrontare una situazione drammatica a causa dei pesantissimi tagli previsti dalla manovra del Governo, 190 milioni in meno nel 2026 e una riduzione ancora maggiore prevista nel 2027 al Fondo unico per il cinema e l’audiovisivo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ieri - con il laboratorio di scrittura creativa a cura di Edoardo De Angelis - ha preso avvio ufficialmente "Sotto le stesse stelle", un progetto educativo e didattico a carattere interdisciplinare che mira a favorire la conoscenza e l’approfondimento della storia e dell - facebook.com Vai su Facebook
Da Diritti a De Angelis e Segre: tutto il cinema che verrà - "Sosteniamo un settore pesantemente colpito dai tagli della manovra di Governo. Secondo ilrestodelcarlino.it
Provocazione-Segre e la sindrome delle cavallette di governo sui diritti - Dopo l’inchiesta di Fanpage su alcuni giovani militanti di Fratelli d’Italia, che ha rivelato un mondo estraneo alla democrazia, Liliana Segre ha manifestato sdegno e preoccupazione con parole che ... Scrive ilfattoquotidiano.it