Cosmesi la ricerca scientifica trasforma il settore

Roma, 22 ottobre 2025 – La pelle è un organo a tutti gli effetti: protegge, comunica con il sistema nervoso, regola funzioni endocrine e immunitarie. Trattarla solo con cosmetici significa fermarsi alla superficie. Oggi la cosmetica sta vivendo una trasformazione epocale: dall’approccio tradizionale basato su promesse anti-age si passa alla cosmetica medicale, regolata e sostenuta da evidenze scientifiche. La spinta della silver economy e della longevity dermatologica. È la nuova frontiera della medicina cutanea domiciliare, dove protocolli certificati come dispositivi medici sostituiscono le promesse generiche della cosmesi, rispondendo tanto alle nuove abitudini dei consumatori quanto all’impatto della silver economy e alla crescente domanda di soluzioni efficaci, domiciliari e sicure per la salute della pelle. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cosmesi la ricerca scientifica trasforma il settore

© Quotidiano.net - Cosmesi, la ricerca scientifica trasforma il settore

Altre letture consigliate

cosmesi ricerca scientifica trasformaCosmesi, la ricerca scientifica trasforma il settore - Roma, 22 ottobre 2025 – La pelle è un organo a tutti gli effetti: protegge, comunica con il sistema nervoso, regola funzioni endocrine e immunitarie. Scrive msn.com

Nella cosmesi ricerca scientifica e tech guidano i trend - Sostenibilità, evoluzione scientifica e nuove tecnologie, ma anche una maggiore attenzione ai temi del benessere olistico, della longevity e delle culture indigene. Da milanofinanza.it

Cosmesi green, dai residui delle fragoline di bosco un estratto per pelle e capelli - Il progetto, volto ad affrontare la sfida del cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità nell'industria cosmetica, si è concentrato sul riutilizzo dei residui della produzione di marmellate e ... Riporta adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Cosmesi Ricerca Scientifica Trasforma