Cosa possono fare i clienti dopo il down di Fastweb | la risposta dell'Unione dei Consumatori
Il 22 ottobre molti clienti Fastweb e Vodafone hanno segnalato gravi problemi di connessione, con blocchi su rete fissa e mobile durati diverse ore. Come chiarito l’avvocato Michele Santamaria dell’Unione dei Consumatori a Fanpage.it, solo i disservizi superiori a 48 ore danno però diritto a un indennizzo, mentre eventuali risarcimenti vanno provati e quantificati in sede giudiziale. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Approfondisci con queste news
Cosa ci insegna il femminicidio di Pamela: dove sono i centri che possono fermare i killer e come possono essere curati - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo PTOF 2025–2028: cosa possono fare le scuole in attesa dell’aggiornamento del SIDI [GUIDA] - X Vai su X
Cosa possono fare i clienti dopo il down di Fastweb: la risposta dell’Unione dei Consumatori - Il 22 ottobre molti clienti Fastweb e Vodafone hanno segnalato gravi problemi di connessione, con blocchi su rete fissa e mobile durati diverse ore ... Scrive fanpage.it
Cosa cambia sui bonifici istantanei - Dal 9 ottobre tutte le banche saranno obbligate ad averli, e a fare ulteriori controlli di sicurezza a tutela dei clienti ... Lo riporta ilpost.it
Ho pagato due volte la stessa bolletta. Cosa fare? - La legge consente di recuperare i soldi con rimborso o compensazione: ecco come fare e a chi rivolgersi. Lo riporta money.it