Concorrenza di Cina e Corea e stop al gas russo | così la chimica olandese ha perso il 20% in tre anni
La crisi dell’industria chimica olandese si sta manifestando in tutta la sua ampiezza e mostra uno spaccato di quello che potrebbe essere un futuro di crisi per le produzioni europee in un quadro di competizione globale sempre più calda. L’assalto alla chimica olandese. Il combinato disposto tra la concorrenza delle aziende cinesi e coreane da un lato e i prezzi crescenti dell’energia legati all’esaurimento della produzione nazionale di gas e alla riduzione delle entrate di gas naturale liquefatto russo dall’altro hanno chiuso in una morsa un’industria che contribuisce con il 16% del totale all’export del Paese. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Concorrenza di Cina e Corea e stop al gas russo: così la chimica olandese ha perso il 20% in tre anni
Altri contenuti sullo stesso argomento
Si tratta di un centro per l’innovazione che dovrebbe fare concorrenza (europea) a USA e Cina - facebook.com Vai su Facebook
#Tesla La ragione principale è di contrastare il calo delle vendite dell’auto più usata dai clienti, dovuto alla concorrenza in Europa e Cina. Ma dietro tutto questo c’è un problema strutturale... ? @loresantucci - X Vai su X
Auto, Cina: stop all’export selvaggio, dal 2026 si cambia - Dal 2026 solo i costruttori autorizzati potranno esportare: la Cina cambia marcia per tutelare la qualità e la reputazione dell’auto "Made in China" ... Segnala lautomobile.aci.it
Dazi, confronto Cina e Usa: stop a misure unilaterali - Nella telefonata con Trump, Xi Jinping ha ribadito che gli Usa dovrebbero evitare dazi unilaterali e garantire condizioni eque per le aziende cinesi ... Secondo quifinanza.it
Byd sotto pressione: concorrenza in Cina e rischi dalle regole Ue - Per il quarto trimestre consecutivo Byd ha venduto più veicoli elettrici a batteria (Bev) di Tesla. Secondo ilsole24ore.com