Con il Bike Park cala il sipario sull’ippodromo
Alla fine degli anni Settanta il nostro ippodromo, dove sabato prossimo verrà inaugurato il Bike park, figurava fra i 33 ippodromi ufficiali d’Italia. Ed era un ippodromo ’firmato’ perché progettato dall’ingegnere Umberto Costanzini, lo stesso che aveva realizzato lo stadio comunale di Bologna (il Littoriale, poi ’Dall’Ara’), uno dei primi a utilizzare il cemento nelle strutture sportive. Inaugurato nel 1932, la struttura non fu utilizzata solamente per le corse al trotto, che aveva il suo momento clou nel mese di maggio, ma fu aperta anche ad altre manifestazioni sportive. L’interno della pista, infatti, ospitava il campo di calcio, teatro delle gesta pedatorie dei giallorossi, e la pista di atletica. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Con il Bike Park cala il sipario sull’ippodromo
Altri contenuti sullo stesso argomento
19 ottobre - Lambrugo BIKE PARK Campionato regionale team relay per società Chiudiamo la stagione agonistica con la gara a staffetta che ha visto i nostri atleti sfidarsi con i migliori team di tutta la Lombardia. Abbiamo partecipato con tre team: Costamasna - facebook.com Vai su Facebook
Con il Bike Park cala il sipario sull’ippodromo - Storia di un pezzo di Ravenna: ha ospitato partite di calcio, comizi, il Cantagiro, sfilate di bersaglieri e anche Papa Giovanni Paolo II ... Si legge su msn.com
Cala il sipario sulla 37esima edizione di Enada. In crescita dell’8 per cento il numero di visitatori - Cala il sipario sulla 37esima edizione di Enada, la fiera dedicata all’industria del gaming e del divertimento. Riporta ilrestodelcarlino.it