Cloud sovrani europei Bruxelles stabilisce un punto di riferimento per i fornitori

Roma, 22 ottobre 2025 – La Commissione ha lanciato una gara d’appalto per il cloud sovrano da 180 milioni di euro, con l’obiettivo di orientare il mercato “verso la conformità agli standard e ai valori dell’UE”, ha dichiarato un portavoce della Commissione a Euractiv.com in una e-mail del 21 ottobre. Il bando, pubblicato lo scorso 20 ottobre dalla DG DIGIT, dipartimento IT della Commissione, introduce una nuova formula per il “punteggio di sovranità” per valutare la conformità dei fornitori di servizi cloud alle norme dell’Ue. Il punteggio tiene conto di diversi fattori, tra cui la presenza dei servizi all’interno della giurisdizione dell’Ue, l’esposizione a leggi straniere come il Cloud Act statunitense o la capacità di mantenere le operazioni in caso di sanzioni straniere. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cloud sovrani europei bruxelles stabilisce un punto di riferimento per i fornitori

© Quotidiano.net - Cloud sovrani europei, Bruxelles stabilisce un punto di riferimento per i fornitori

Contenuti che potrebbero interessarti

cloud sovrani europei bruxellesCloud sovrani europei, Bruxelles stabilisce un punto di riferimento per i fornitori - La Commissione europea lancia una gara da 180 milioni, introducendo un “punteggio di sovranità” per valutare i fornitori. quotidiano.net scrive

cloud sovrani europei bruxellesAWS lancia la Cloud Sovrana Europea con Governance Locale per un Futuro Digitale Sicuro - Scopri come AWS sta rivoluzionando la sovranità digitale in Europa con la sua innovativa piattaforma cloud. Secondo notizie.it

cloud sovrani europei bruxellesUE, Programma di lavoro 2026. Virkkunen: “Investire in AI, cloud e quantum” - Il Programma di lavoro per il 2026 per un’Europa “sovrana, competitiva e resiliente” La Commissione europea ha presentato il Programma di lavoro per il 2026, intitolato “Il momento dell’indipendenza d ... Riporta key4biz.it

Cerca Video su questo argomento: Cloud Sovrani Europei Bruxelles