Cina undici nuovi siti di riserve petrolifere entro il 2026 per blindare la sicurezza energetica
La Cina ha avviato un’espansione senza precedenti della sua capacità di stoccaggio di petrolio, con l’obiettivo di costruire undici nuovi siti di riserva tra il 2025 e il 2026. Secondo dati pubblici e documenti analizzati da Reuters, il programma prevede una capacità complessiva di 26,8 milioni di metri cubi — equivalenti a circa 169 milioni di barili di greggio, corrispondenti a due settimane di importazioni nette del Paese — distribuiti tra impianti nell’entroterra e lungo le principali aree costiere. Tre di questi sorgeranno nelle province interne dello Shaanxi e dello Yunnan, mentre gli altri saranno realizzati lungo le coste orientali e meridionali, in prossimità dei grandi hub energetici di Shandong, Zhejiang, Liaoning e Hainan. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Cina, undici nuovi siti di riserve petrolifere entro il 2026 per blindare la sicurezza energetica
Leggi anche questi approfondimenti
La Cina si oppone fermamente alla violenza contro i giornalisti Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 17 ottobre, il portavoce del Ministero cinese degli Esteri, Lin Jian, rispondendo a una domanda sulla morte di un giornalista rimasto ucciso i - facebook.com Vai su Facebook
In Cina 11 persone sono state condannate a morte perché ritenute responsabili di gestire un centro per le truffe in Myanmar - X Vai su X
Trump impone nuovi dazi del 100% alla Cina, 'non so se vedrò Xi' - Tornano a spirare i venti di guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina dopo la stretta di Pechino sulle esportazioni di minerali rari. Lo riporta ansa.it
Cina, 'da Usa coercizione su nuovi dazi per greggio russo' - La normale cooperazione economica ed energetica "della Cina con i Paesi di tutto il mondo, inclusa la Russia, è legittima, legale e irreprensibile". Secondo ansa.it