Cento mosaici per la Biennale
L’attività culturale del Polo museale della Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, continua a distinguersi per la ricca programmazione di mostre temporanee, installazioni, presentazioni di libri, incontri, concerti e collaborazioni di rilievo, tra cui quella, ormai decennale, con l’ Accademia di Belle Arti di Ravenna. Grazie a questo sodalizio, che nel tempo ha dato vita a numerosi progetti di grande valore artistico e formativo, la Fondazione longianese ospiterà, in una delle sale al piano terra del Castello Malatestiano, l’installazione “ 100x100 Mosaico ”, un’opera collettiva composta da 100 mosaici di piccolo formato (10x10 cm) realizzati da studenti ed ex studenti dell’Accademia, alcuni dei quali oggi artisti affermati e docenti attivi nel panorama contemporaneo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cento mosaici per la Biennale
Altri contenuti sullo stesso argomento
100x100 MOSAICO a Longiano! Fino al 18 gennaio 2026, la Fondazione Tito Balestra ospita 100 piccoli mosaici realizzati da studenti e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Una straordinaria installazione collettiva che unisce tradizione e sperim - facebook.com Vai su Facebook
Cento mosaici per la Biennale - L’attività culturale del Polo museale della Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, continua a distinguersi per la ricca programmazione ... Lo riporta msn.com
A Ravenna è tempo di Biennale di Mosaico Contemporaneo - Con il tema “Luogo Condiviso”, questa edizione celebra il potere collettivo dell’arte musiva, capace di unire tempi, culture ... arte.sky.it scrive
Parte la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna con l’inaugurazione di “Around the Halls” negli alberghi - Questo fine settimana parte la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna. Segnala ravennanotizie.it