Bimbi e malattie respiratorie invernali come si curano e quando allarmarsi
(Adnkronos) – La maggior parte delle malattie respiratorie invernali – raffreddore, tosse, mal di gola, febbre, inappetenza e stanchezza – "si risolve spontaneamente in pochi giorni grazie al riposo e ai farmaci sintomatici. Il paracetamolo è il farmaco di elezione per abbassare la febbre e alleviare i dolori; gli antibiotici, invece, vanno usati solo su . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Approfondisci con queste news
Ieri al CSR di Ragusa una nuova tappa del progetto di ricerca dedicato all’analisi del genoma e dell’esoma di piccoli pazienti affetti da patologie neurogenetiche, che ha un obiettivo fondamentale: dare un nome alle patologie che colpiscono i bimbi, affetti d - facebook.com Vai su Facebook
Bimbi e malattie respiratorie invernali, come si curano e quando allarmarsi - "si risolve spontaneamente in pochi giorni grazie al riposo e ... Secondo msn.com
Influenza: Osp. Bambino Gesù, attesi oltre 10mila accessi pediatrici per virus respiratori. Villani, “mantenere alta attenzione. Fondamentale vaccinazione” - Rhinovirus, coronavirus, virus influenzali e parainfluenzali, adenovirus, enterovirus e virus respiratorio sinciziale (Rsv) sono i principali responsabili delle malattie respiratorie stagionali. Si legge su agensir.it
Virus respiratori in crescita, al Bambino Gesù attesi oltre 10.000 accessi. Ecco le indicazioni per la gestione - Vaccini, anticorpi monoclonali e prevenzione restano le armi più efficaci ... Si legge su doctor33.it
