Back to life intervista a Giovanni Allevi e al regista Simone Valentini
Alla Festa del Cinema di Roma è stato presentato Back to Life, un emozionante documentario diretto da Simone Valentini e in uscita nelle sale il 17 novembre, che racconta il ritorno alla vita del compositore Giovanni Allevi dopo la dura battaglia contro il mieloma. Il film offre uno sguardo profondo sull’uomo dietro l’artista, seguendolo nel periodo più buio della malattia, segnato da terapie debilitanti e incertezza sul futuro. Proprio in quei momenti difficili, Allevi si rifugia nella musica, componendo dal letto d’ospedale il Concerto MM22 per violino e orchestra. In un gesto creativo sorprendente, trasforma le lettere della parola “mieloma” in note musicali, Do, La?, Mi, Si, Re, Do, Do, secondo una tecnica ispirata a Bach. 🔗 Leggi su Superguidatv.it
© Superguidatv.it - “Back to life”, intervista a Giovanni Allevi e al regista Simone Valentini
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Giovanni Allevi racconta la sua battaglia contro il mieloma in “Back To Life”, il documentario presentato alla Festa del Cinema di Roma. Una testimonianza di dolore e rinascita, nata tra le pareti di un ospedale, dove il compositore ha scritto il concerto per violo - facebook.com Vai su Facebook
“Back to Life”: Giovanni Allevi racconta il mieloma in un toccante film nato in ospedale (e dedicato alla sorella) - X Vai su X
Allevi – Back to Life (2025). La luce nell’oscurità - Giovanni Allevi racconta la sua lotta contro la malattia e il ritorno alla musica. Lo riporta locchiodelcineasta.com
Allevi, il mieloma e il docufilm “Back to life” dedicato alla sorella Stella: «Pensavo di non suonare più il pianoforte» - Back to Life", diretto da Simone Valentini: «Appena ricevuta la diagnosi di mieloma, dopo un momento di disperazione, non m ... msn.com scrive
“Back to Life”: Giovanni Allevi racconta il mieloma in un toccante film nato in ospedale (e dedicato alla sorella) - Giovanni Allevi presenta “Back to Life”, il documentario che racconta il mieloma, la rinascita dopo la malattia. Scrive greenme.it