Archivi aperti foto della nostra storia
Che ruolo hanno avuto le fotografie nella narrazione storica? Una risposta potrebbe arrivare dalla Rete Fotografia che, in occasione dell'ottantesimo dalla Liberazione, presenta l'XI edizione di Archivi Aperti che si intitola proprio: Fotografia resistente: il ruolo delle immagini nella narrazione storica. Fino al 26 ottobre si potrà partecipare alle visite guidate gratuite ai patrimoni fotografici, a incontri e laboratori, in 10 regioni, in occasione delle quali, archivi e musei pubblici e privati apriranno le proprie porte a tutti, scuole comprese (occorre prenotarsi su archiviaperti.it) In Lombardia, terra natale degli Archivi Aperti, sono coinvolti 28 enti, ricco anche il calendario degli eventi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Archivi aperti, foto della nostra storia
Approfondisci con queste news
Mercoledì 22 ottobre, evento imperdibile al Galata Museo del Mare! Per "Archivi Aperti" apre eccezionalmente l'Archivio Fotografico Francesco Leoni, uno dei più grandi fotoreporter genovesi del Novecento. Dalle 9 alle 13 potrai scoprire migliaia di scatti che r - facebook.com Vai su Facebook
Torna alla sua XI edizione Archivi Aperti, la manifestazione annuale che coinvolge gli archivi fotografici e il loro patrimonio. Domani, 17 ottobre alle 17.00 Convegno di apertura presso il Civico Archivio Fotografico al #CastelloSforzesco https://archiviaperti.it - X Vai su X
Archivi aperti, foto della nostra storia - Una risposta potrebbe arrivare dalla Rete Fotografia che, in occasione dell'ottantesimo dalla Liberazione, presenta l'XI edizione di Archi ... Da ilgiornale.it
Archivi Aperti 2021: la fotografia racconta la sostenibilità - Promossa da Rete Fotografia, piattaforma che mette in relazione archivi e studi fotografici in tutta Italia, la settima edizione di Archivi Aperti apre oggi, 15 ottobre 2021, con una tavola rotonda di ... Lo riporta exibart.com
Le carte della nostra storia, gli archivi privati per tutti - La nostra storia attraverso carte, documenti, testimonianze raccolte in biblioteche ed archivi privati. Lo riporta ansa.it