Anna | recensione del film di Monica Guerritore – #RoFF20

La Roma degli anni d’oro del cinema italiano è sempre stata avvolta da un fascino e una magia senza eguali. Era la città dei sogni, al pari di Hollywood: crocevia di eventi mondani, star, produzioni cinematografiche. Una città impregnata di quella bellezza sublime, quasi evanescente, che tutti sognavano di vivere almeno una volta nella vita. Quel cinema, che fu rivoluzionario, poteva vantare alcune delle stelle più brillanti che l’Italia abbia mai avuto – desiderate anche oltre oceano. E una di queste era Anna Magnani. Monica Guerritore, che evidentemente ha molto amato l’attrice, ha scelto di immergersi nel cuore della sua esistenza: un percorso artistico e umano costellato di successi e tormenti. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

anna recensione film monicaAnna, recensione del film diretto e interpretato da Monica Guerritore presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025 - Anna recensione film diretto e interpretato da Monica Guerritore presentato alla Festa del Cinema di Roma 2025 Anna Magnani ... Riporta msn.com

anna recensione film monicaFesta del Cinema di Rima 2025, Anna di Monica Guerritore: trama e recensione del film - Non un biopic, né un omaggio patinato: è una lettera d’amore confusa e appassionata. Si legge su rtl.it

anna recensione film monicaAnna, Monica Guerritore si (ri)conquista il suo spazio nel cinema con un film libero e con grande personalità - Il primo film su Anna Magnani e la prima prova da regista di Guerritore che la interpreta. Riporta mymovies.it

Cerca Video su questo argomento: Anna Recensione Film Monica