Affitti brevi cedolare secca al 21% senza intermediari come Airbnb e Booking | è polemica

La cedolare sale al 26% per chi affitta attraverso portali telematici o agenzie. La montagna rischia di aver partorito il topolino. Nella versione bollinata dalla Ragioneria dello Stato, la Manovra cambia la norma sugli affitti brevi: altro che 26% fisso sulla cedolare secca, come annunciato—l’aliquota rimane al 21%, ma solo se il proprietario NON usa intermediari o piattaforme come Airbnb, Booking o Vrbo. In pratica: chi affitta online paga di più. Lo dice chiaro l’articolo 7 del testo arrivato in Parlamento: la cedolare sale al 26% per chi affitta tramite portali telematici o agenzie immobiliari. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

affitti brevi cedolare secca al 21 senza intermediari come airbnb e booking 232 polemica

© Notizieaudaci.it - Affitti brevi, cedolare secca al 21% senza intermediari come Airbnb e Booking: è polemica

Leggi anche questi approfondimenti

affitti brevi cedolare seccaPasso indietro del governo sugli affitti brevi: la cedolare secca torna al 21 per cento. Con un "ma" - La versione bollinata della manovra ha cambiato la norma che regola le tasse sugli affitti brevi: ritorno alla cedolare al 21 per cento solo se l’immobile non è stato affittato usando piattaforme o ag ... Lo riporta ilfoglio.it

affitti brevi cedolare seccaManovra, per gli affitti brevi la cedolare secca sale al 26%. Cosa cambia? - Nella prima bozza della Legge di Bilancio ci sono conferme, ma anche novità, come quella che riguarda un intervento sulle tasse per gli affitti brevi. Si legge su tg24.sky.it

affitti brevi cedolare seccaAffitti brevi, cedolare secca resta al 21% ma senza intermediari: le novità della manovra bollinata - L'articolo 7 del provvedimento, infatti, mantiene la cedolare al 21% ma in un caso specifico. Riporta ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Affitti Brevi Cedolare Secca