Addio ora solare La decisione del Premier | saranno i primi a farlo
L’ora solare torna nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, con le lancette spostate un’ora indietro. Ma dietro quel gesto quasi rituale si nascondono nodi che da tempo agitano politica, salute e società. Ed è proprio un esperto italiano a mettere in guardia: il cambio non è innocuo. Leggi anche: Maltempo, scuole chiuse domani per allerta meteo: ecco dove Leggi anche: “Può vincere davvero”. Regionali, il dato è clamoroso: sondaggi che spiazzano La proposta spagnola che scuote l’Europa. Non si tratta solo di un cambio d’orario: Pedro Sánchez, primo ministro spagnolo, ha detto basta. In un video condiviso sui social ha affermato che «cambiare l’ora due volte all’anno non ha più senso», sostenendo che i sondaggi europei mostrano una netta opposizione popolare alla pratica. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - “Addio ora solare”. La decisione del Premier: saranno i primi a farlo
Leggi anche questi approfondimenti
Addio ai generatori: arriva ProCharge, la batteria solare per i grandi cantieri - X Vai su X
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani dovranno dire addio all’ora legale, con le lancette che dovranno essere spostate indietro di un’ora. Un passaggio quello da ora legale a ora solare e viceversa non indolore, e che ha effetti negativi su - facebook.com Vai su Facebook
Sorpresa Bremer: addio alla Juventus, decisione presa - Tornato da un grave infortunio, il brasiliano si è immediatamente ripreso una maglia da titolare al centro della difesa. calciomercato.it scrive
Ora Legale: addio in anticipo! Cosa succede all'ora solare in questo 2025 - Ora Legale: addio anticipato in questo 2025Ora legale: addio in anticipo! ilmeteo.it scrive
Ora Solare: torna in anticipo. Cosa cambia in questo 2025 - Attenzione, nessuna decisione calata dall'alto, semplicemente uno scherzo del calendario. Segnala ilmeteo.it