50 anni senza Pasolini il Comune non organizza nulla Il consulente | Non è colpa mia

Reggio Emilia, 22 ottobre 2025 –  Un rapporto fatto di intrecci e di formazione, ricordi di viaggi in treno, di amicizie lunghe una vita, dei banchi del ginnasio Spallanzani, delle lezioni di violino e dell’amore per la poesia. Pier Paolo Pasolini, ucciso cinquant’anni fa all’idroscalo di Ostia, passò alcuni dei suoi anni giovanili (1935 e 1936 in particolare) fra Scandiano e Reggio Emilia, a causa del frequente trasferimento della famiglia al seguito padre, l’ufficiale di fanteria romagnolo Carlo Alberto, che all’epoca prestava servizio nella rocca del Boiardo. E così, mentre il Paese si appresta a celebrare uno dei maggiori intellettuali del Novecento, nel cinquantenario della sua scomparsa (2 novembre 1975), la mancata organizzazione di una rassegna a lui dedicata da parte del Comune di Reggio infiamma gli uffici di piazza Prampolini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

50 anni senza pasolini il comune non organizza nulla il consulente non 232 colpa mia

© Ilrestodelcarlino.it - 50 anni senza Pasolini, il Comune non organizza nulla. Il consulente: “Non è colpa mia”

Scopri altri approfondimenti

50 anni senza pasoliniL’ultimo Pasolini, 50 anni dopo: il Salento rivive lo storico incontro. A Calimera dieci giorni prima di morire - La morte di uno dei più grandi intellettuali del ventesimo secolo è avvenuta la notte tra l’1 e il 2 novembre del 1975. Da msn.com

50 anni senza pasoliniRoma celebra Pasolini: eventi e riflessioni a 50 anni dalla morte - il Comune di Roma si prepara a celebrare uno degli intellettuali più complessi e discussi del Novecento italiano, Pier Paolo Pasolini ... Come scrive ilquotidianodellazio.it

50 anni senza pasoliniPescara ricorda Pierpaolo Pasolini a 50 anni dalla sua morte - Pescara ricorda Pierpaolo Pasolini a 50 anni dalla sua tragica morte con due appuntamenti teatrali il 24 ottobre e il 2 novembre. rete8.it scrive

Cerca Video su questo argomento: 50 Anni Senza Pasolini