22 ottobre 1441 il Certame coronario di Firenze

Firenze, 22 ottobre 2025 - Nel cuore dell’Umanesimo, quando il latino tornava a imporsi come lingua d’élite e di studio, Firenze mise in scena una scommessa culturale dal valore simbolico enorme: provare che il volgare poteva trattare temi alti con la stessa autorevolezza dei classici. Accadde il 22 ottobre 1441, nella cattedrale di Santa Maria del Fiore, dove si tenne il Certame coronario, gara pubblica di poesia ideata da Leon Battista Alberti con la collaborazione dei provveditori dell’Università di Firenze, sostenuta economicamente da Piero di Cosimo de’ Medici e modellata sull’esempio degli antichi ludi poetici, dei puys francesi e fiamminghi e dei concorsi di Tolosa e Barcellona. 🔗 Leggi su Lanazione.it

22 ottobre 1441 il certame coronario di firenze

© Lanazione.it - 22 ottobre 1441, il Certame coronario di Firenze

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: 22 Ottobre 1441 Certame