17 anni di delitti 16 morti zero risposte | esce oggi la serie Netflix sul Mostro di Firenze

La notte del 21 agosto 1968 segna l’inizio di una delle pagine più oscure della cronaca nera italiana: in una strada appartata vicino al cimitero di Signa, in provincia di Firenze, vengono sparati i primi colpi di quella che diventerà un’arma tristemente famosa: una pistola Beretta calibro 22, caricata con munizioni Winchester marcate con la lettera H sul fondello del bossolo. Inizia così una serie di otto duplici omicidi che si protrarranno per 17 anni, fino al 1985, e che segneranno profondamente la vita di un’intera comunità. Il caso del mostro di Firenze rappresenta il primo episodio riconosciuto di omicidi seriali in Italia. 🔗 Leggi su Cultweb.it

17 anni di delitti 16 morti zero risposte esce oggi la serie netflix sul mostro di firenze

© Cultweb.it - 17 anni di delitti, 16 morti, zero risposte: esce oggi la serie Netflix sul Mostro di Firenze

News recenti che potrebbero piacerti

Jacopo Gambini e Leonardo Renzoni morti in moto a 16 e 17 anni nel parcheggio dell'Ikea: la verità nelle GoPro, il giallo della sfida acrobatica - Forse un maledetto gioco trasformatosi in tragedia in un parcheggio di periferia. Secondo leggo.it

Pisa, Jacopo Gambini e Leonardo Renzoni di 17 e 16 anni morti nell'incidente sulle moto: «Sfida nel parcheggio». Si indaga sui video delle «go pro» - Saranno le immagini delle «go pro» sistemate sui caschi dei due ragazzi di 16 e 17 anni a dire cosa è accaduto mercoledì scorso alle 19 nell’area di sosta vicino all’Ikea, a Pisa. Segnala corrierefiorentino.corriere.it

Tragedia a Pisa, scontro tra moto: morti due ragazzi di 16 e 17 anni. La ricostruzione attraverso il canale YouTube di una delle vittime - E' di due giovani morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale. Da affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: 17 Anni Delitti 16