Visita fiscale scuola | cosa rischia il personale docente e ATA se si è assente

Il personale della scuola, sia docenti che ATA, in caso di malattia deve rispettare precise fasce di reperibilità per la visita fiscale. Essere assenti dal proprio domicilio negli orari stabiliti comporta sanzioni economiche immediate. La normativa mira a verificare l'effettivo stato di malattia del dipendente. L'assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS può portare alla decurtazione totale dell'indennità.Le fasce di reperibilità per il personale scolastico: docenti e ATAQuando il personale docente o ATA si assenta per malattia, scatta l'obbligo di reperibilità per la visita fiscale. Questo controllo, disposto dall'INPS su richiesta del datore di lavoro (l'istituto scolastico) o d'ufficio, serve a verificare l'effettivo stato di salute del dipendente. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

visita fiscale scuola cosa rischia il personale docente e ata se si 232 assente

© Scuolalink.it - Visita fiscale scuola: cosa rischia il personale docente e ATA se si è assente

Leggi anche questi approfondimenti

Malattia docenti e ATA: quando l’assenza alla visita fiscale fa perdere l’indennità - Chi lavora nella scuola, che si tratti di personale docente o ATA, in caso di assenza per motivi di salute è tenuto a rispettare le regole di reperibilità stabilite dalla normativa. Come scrive orizzontescuola.it

Orario visita fiscale docenti, ecco tutte le fasce - Quali sono le fasce orarie delle visite fiscali per i lavoratori pubblici e, in particolare, i docenti? Scrive tecnicadellascuola.it

Visite fiscali INPS: regole, esenzioni e fasce orarie per dipendenti PA e Scuola - I dipendenti della scuola, come docenti e personale ATA, sono coinvolti nelle visite fiscali inviate dall’INPS in qualità di dipendenti pubblici, tuttavia in merito alle fasce orarie relative ai ... pmi.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Visita Fiscale Scuola Cosa