Vaticano | Sala di preghiera per musulmani nella biblioteca

Recentemente, la Biblioteca Apostolica Vaticana ha intrapreso un’iniziativa senza precedenti: aprire uno spazio di preghiera per i ricercatori musulmani che vengono a consultare le sue ricche collezioni. Questo gesto si inserisce in un processo di apertura interreligiosa e testimonia la volontà di rendere l’istituzione più accogliente per tutti. Questo articolo riporta i dettagli di questa misura, il contesto delle collezioni della biblioteca e ciò che questa evoluzione rappresenta per il dialogo tra le confessioni. Un luogo di preghiera per ricercatori musulmani. Origine della richiesta. La richiesta è stata accolta in seguito alle richieste formulate da studiosi musulmani che desideravano disporre di uno spazio adeguato per pregare. 🔗 Leggi su Newsner.it

vaticano sala di preghiera per musulmani nella biblioteca

© Newsner.it - Vaticano: Sala di preghiera per musulmani nella biblioteca

Scopri altri approfondimenti

In Vaticano l'abbraccio tra Abu Mazen e Shimon Peres. Il Papa: la Chiesa deve sorprendere - Mai come in questo caso non è sprecato l'aggettivo «storico» per la preghiera che, nella quasi fiabesca cornice di un prato triangolare nei Giardini Vaticani, delimitato da due siepi tra la Casina Pio ... Si legge su ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Vaticano Sala Preghiera Musulmani