Urbanistica chiuse le indagini anche per la torre di SerlioSette Sono già cinque i palazzi finiti sotto processo
I nodi vengono al pettine nell’urbanistica milanese. Ieri la procura ha chiuso le indagini preliminari per il progetto di via Serlio 7, un edificio a torre composto da due corpi di 5 e 16 piani, sorto in zona Brenta-Corso Lodi al posto di un vecchio garage, dove gli appartamenti (già quasi tutti già venduti) sono commercializzati con lo slogan ‘La tua nuova casa con una vista unica su Milano ‘. A rischiare il processo per abusi edilizi sono in sette tra costruttori, architetti e funzionari del Comune. Gli indagati sono accusati dai pm Paolo Filippini e Mauro Clerici a vario titolo di falso nel procedimento amministrativo e lottizzazione abusiva per aver permesso la realizzazione dell’edificio in assenza di un piano attuativo per valutare e impostare i nuovi servizi pubblici e d’interesse generale da realizzare sull’area in vista del nuovo carico urbanistico. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Urbanistica, chiuse le indagini anche per la torre di SerlioSette. Sono già cinque i palazzi finiti sotto processo
Scopri altri approfondimenti
Urbanistica, chiuse le indagini su 'SerlioSette': sette persone indagate https://ift.tt/sYcDtUr - X Vai su X
Il politico di Torino, assessore all'urbanistica, è indagato a Milano per questioni edilizie - facebook.com Vai su Facebook
Urbanistica Milano, chiuse le indagini su SerlioSette: 7 indagati, anche una dirigente comunale - Contestati l’abuso edilizio, la lottizzazione abusiva e false attestazioni in merito ai requisiti edilizi ... Da msn.com
Urbanistica, chiuse le indagini su 'SerlioSette': sette persone indagate - La notifica è stata inviata, tra gli altri, anche all'ex responsabile dello Sportello unico edilizia, Carla Barone ... Scrive milanotoday.it
Milano, chiuse le indagini sulle torri di via Serlio: sette tra architetti, funzionari comunali e costruttori rischiano il processo - Secondo l'accusa l'edificazione è avvenuta senza che la convenzione sia mai passata dal vaglio della giunta ... Segnala milano.corriere.it