Ue Donazzan FdI-ECR | Giochi Olimpici Invernali oggi mostra e convegno al Parlamento europeo
Oggi martedì 21 ottobre 2025, alle ore 12.30, si terrà l'inaugurazione della mostra sui Giochi Olimpici Invernali 2026 presso il Parlamento europeo di Strasburgo - Weiss, Piano 1, Galleria Nord, organizzata da Elena Donazzan, eurodeputato di Fratelli d'ItaliaECR e vicepresidente Commissione ITRE. A seguire, presso la Sala N1.3 alle ore 15:00, si terrà il convegno sulle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Alla mostra verranno esposte le torce olimpiche originali delle passate edizioni. Mentre al convegno, assieme a Donazzan, prenderanno la parola Robert Zile, vicepresidente Parlamento europeo del Gruppo ECR; Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d'Italia-ECR al Parlamento europeo; Giovanni Malagò, presidente Milano Cortina (in collegamento da remoto). 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Ue, Donazzan (FdI-ECR): Giochi Olimpici Invernali, oggi mostra e convegno al Parlamento europeo
Scopri altri approfondimenti
Ue, Donazzan (FdI-ECR): Giochi Olimpici Invernali 2026, mostra e convegno al Parlamento europeo di Strasburgo martedì 21 ottobre 2025 https://lavocedelpatriota.it/ue-donazzan-fdi-ecr-giochi-olimpici-invernali-2026-mostra-e-convegno-al-parlamento-europ - X Vai su X
Il Consiglio comunale di Châtillon si è riunito sabato 18 ottobre 2025. In apertura si è proceduto all’esame della condizione e convalida degli eletti, che sono: Jean-Claude Daudry, Luigi Girola, Paolo Pili, Fabienne Vittaz, Riccardo Donazzan, Andrea Messelod Vai su Facebook
Ue, Donazzan (FdI-ECR): Giochi Olimpici Invernali, oggi mostra e convegno al Parlamento europeo - 30, si terrà l’inaugurazione della mostra sui Giochi Olimpici Invernali 2026 presso il ... Riporta iltempo.it
UE, RAZZA (FDI/ECR): PATTO DEL MEDITERRANEO, ITALIA PROTAGONISTA - "Oggi in Europa si presenta il Patto per il Mediterraneo che vede, ancora una volta, protagonista l'agenda dettata dall’Italia. Si legge su 9colonne.it
Razza (FdI/Ecr), il bilancio Ue proposto è lontano da linee Pe - "Un quadro finanziario pluriennale di duemila miliardi è una buona notizia. Come scrive ansa.it