Torre Annunziata la Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano
Tempo di lettura: 2 minuti La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli eventi ammessi nell’inventario delle iniziative che rappresentano il patrimonio immateriale della Campania. Si conclude l’iter avviato ad inizio anno quando l’Amministrazione Comunale, su idea dell’assessore al turismo Alfonso Ascione, aveva approvato la delibera di giunta con la candidatura del culto di Maria SS della Neve. La Festa Votiva della Madonna della Neve, che si celebra ogni anno il 22 ottobre a Torre Annunziata, rappresenta un evento di profonda devozione e partecipazione collettiva per la comunità. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Torre Annunziata, la Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano
Argomenti simili trattati di recente
Aspettando il 22 ottobre. Torre Annunziata attende l'abbraccio della Madonna della Neve. A pochi giorni dalla processione solenne, in cui sfilerà il quadro della santa patrona, anche la Basilica è vestita a festa LE FOTO - facebook.com Vai su Facebook
Torre Annunziata, la Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano - “L’iscrizione del culto della Madonna della Neve nell’inventario del Patrimonio Immateriale Campano rappresenta un riconoscimento al valore culturale, storico e identitario di questa celebrazione – ha ... lostrillone.tv scrive
Torre Annunziata, la pioggia ferma i festeggiamenti per la Madonna della Neve: rinviati gli eventi - Le condizioni meteo fermano le celebrazioni degli eventi realizzati per la festa della Madonna della Neve a Torre Annunziata. Come scrive lostrillone.tv
MANIFESTAZIONE - "Torre Annunziata, miti, leggende e futuro", gran finale con il "Premio Oplonti - Siamo gocce dello stesso mare" - Si conclude con tre ultimi eventi, “Torre Annunziata, miti, leggende e futuro”, la manifestazione, ideata e diretta da Marisa Laurito, realizzata con il Comune di Torre Annunziata, grazie ad un contri ... napolimagazine.com scrive