Tennis il rifiuto di Sinner alla Coppa Davis diventa un caso
Imperversano le polemiche. Jannik Sinner non prenderà parte e di certo non è un fulmine a ciel sereno, alla Coppa Davis di Bologna, in programma novembre. Filippo Volandri, attuale capitano degli azzurri, nella giornata di ieri ha reso noto i nomi dei convocati. Tra loro ci sono Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini. Volandri ha poi spiegato: ” “Con i nostri ragazzi azzurri abbiamo costruito i successi del recente passato sullo spirito di squadra e sulla fiducia reciproca. Una fiducia che si basa sul lavoro e sulla disponibilità costante di ognuno di loro verso gli altri. Per questo siamo convinti che il gruppo si ritroverà a Bologna con una motivazione ancora più forte verso il raggiungimento di un obiettivo storico da regalare al collettivo e ai nostri tifosi. 🔗 Leggi su 361magazine.com
© 361magazine.com - Tennis, il rifiuto di Sinner alla Coppa Davis diventa un caso
Contenuti che potrebbero interessarti
#Tennis #Sinner dice no alla all'Italia. Il numero 2 al mondo non ha dato disponibilità per il 2025 alla Coppa #Davis. Il capitano Volandri "Farò affidamento su un grande gruppo, disposto a lottare: sono stati chiamati Berrettini, Bolelli, Cobolli, Musetti, Vavasso - facebook.com Vai su Facebook
Perché Sinner non ci sarà in Coppa Davis, l’Italia senza il suo numero del tennis: infortuni e calendario dietro il rifiuto - L’indiscutibile numero uno italiano del tennis “non ha dato la sua disponibilità” per la convocazione nell’Italia che affronterà la Final Eight di Davis C ... Segnala msn.com
Sinner e il no all’Italia per la Coppa Davis: svelati i motivi della decisione - Paolo Bertolucci, vincitore della Davis nel '76 con l'Italia e poi capitano non giocatore azzurro dal '97 al 2000, commenta il no di Sinner alla convocazione per le finali di Davis: "Penso che Sinner, ... Secondo tuttosport.com
Panatta sul no di Sinner alla Coppa Davis: «Non avrei mai rinunciato, ma questo non è il mio tennis» - Avrebbe senso giudicare gli avvenimenti di oggi, le persone, i loro comportamenti, con il metro di ieri? corriere.it scrive