Six jours ce printemps-là | recensione del nuovo film di Joachim Lafosse – #RoFF20

Dopo A silence, Joachim Lafosse ritorna alla festa del cinema di Roma con Six Jours ce printemps-là, un dramma che affronta i temi delle disparità economiche e dei disagi familiari. Il film ha avuto la sua premiere alla 73esima edizione del San Sebastián Film Festival lo scorso settembre, dove ha vinto due premi come miglior regia e miglior sceneggiatura, per poi essere presentato all’Odesa International Film Festival e alla Festa del cinema di Roma. Il cast è formato principalmente da figure note prevalentemente nel panorama cinematografico nazionale: Eye Haïdara ( Patriot ) qui interpreta Sana, una madre divorziata che cerca di conciliare la propria vita privata con la necessità di crescere e mantenere al meglio i suoi due figli. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

six jours ce printempsSix jours ce printemps-là, di Joachim Lafosse - Da un ricordo autobiografico di Joachim Lafosse, un film ispiratissimo, tesissimo ed emozionante. Scrive sentieriselvaggi.it

Six jours ce printemps-là - là è un film del 2025 di genere drammatico, diretto da Joachim Lafosse, con Eye Haïdara, Leonis Pinero Müller e Teodor Pinero Müller, della durata di 94 ... Lo riporta comingsoon.it

Recensione: Six jours, ce printemps-là - Sana (Eye Haïdara) svolge diversi lavori, sempre in movimento, davanti a un computer di giorno, dietro un bancone di notte, quando non è in cucina a gestire la logistica domestica da madre single. Scrive cineuropa.org

Cerca Video su questo argomento: Six Jours Ce Printemps