Siria e Libano dopo Gaza La visione Usa sul Mediterraneo firmata da Tom Barrack
Il memorandum pubblicato da Tom Barrack, ambasciatore statunitense in Turchia e inviato speciale per la Siria, segna un momento di chiarezza nella strategia mediorientale dell’amministrazione Trump. Nel testo, intitolato “Syria and Lebanon Are the Next Pieces for Levant Peace”, Barrack delinea con linguaggio diplomatico ma inequivocabile la reale fase due del progetto americano per la stabilità regionale: dopo la tregua di Gaza, la ricostruzione della Siria e la normalizzazione del Libano. Il documento si apre ricordando il 13 ottobre 2025, giorno del vertice di Sharm el-Sheikh, quando la liberazione degli ostaggi e l’avvio dei negoziati di pace sono stati accompagnati dall’approvazione di un “piano di rinnovamento in venti punti” proposto dal presidente Donald Trump. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Siria e Libano dopo Gaza. La visione Usa sul Mediterraneo firmata da Tom Barrack
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La fondazione ACN - Aid to the Church in Need porta avanti progetti di solidarietà in #Ucraina e #TerraSanta, ma anche Siria, Libano e Nigeria. Don Zelazny, direttore della sezione polacca: "non possiamo lasciare queste persone senza sostegno" #VaticanN - facebook.com Vai su Facebook
La fondazione @acn_int porta avanti progetti di solidarietà in #Ucraina e #TerraSanta, ma anche Siria, Libano e Nigeria. Don Zelazny, direttore della sezione polacca: "non possiamo lasciare queste persone senza sostegno" #VaticanNewsIT Leggi qui - X Vai su X
Siria e Libano dopo Gaza. La visione Usa sul Mediterraneo firmata da Tom Barrack - Tom Barrack’s memo outlines Washington’s plan to extend the Gaza ceasefire into a broader Levant stability framework — rebuilding Syria, stabilizing Lebanon, and reshaping regional security through ec ... Segnala formiche.net
Sembra Gaza, invece è la Siria: nel quartiere dei palestinesi distrutto da Assad - Qui nessuno versa lacrime pensando alla Striscia: sono finite da tempo ... Si legge su repubblica.it
Oltre 700 giorni di guerra: cronistoria, mese per mese, della guerra a Gaza - Gli attentati del 7 ottobre 2023 hanno riacceso un conflitto mai sopito: dopo il brutale attacco terroristico di Hamas e della Jihad Islamica si è assistito a una sproporzionata risposta di Israele a ... Si legge su tpi.it