Sicurezza quello che ancora non si fa e non si sa sui seggiolini auto

Un genitore italiano su tre adotta comportamenti errati in fatto di sicurezza in auto per i bambini, al sud addirittura si comporta male uno su due. In particolare il 32% non utilizza correttamente i seggiolini. Di questi il 57% ammette di non allacciare sempre il bambino nel seggiolino, il 26% sbaglia a orientarlo rispetto all’andamento di marcia. E il 21% di mamme e papà con bambini entro i 4 anni afferma anche di non utilizzare i sistemi anti abbandono, nonostante da 5 anni ci sia una legge che impone ai genitori con bambini di quella fascia di età di avere in auto dei sistemi di ritenuta con meccanismo antiabbandono. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

sicurezza quello che ancora non si fa e non si sa sui seggiolini auto

© Ilgiornale.it - Sicurezza, quello che ancora non si fa e non si sa sui seggiolini auto

Approfondisci con queste news

sicurezza fa sa seggioliniSicurezza bambini in auto, bocciato un genitore italiano su tre - (askanews) – Il 32% dei genitori italiani non ha un comportamento corretto nell’utilizzo dei sistemi di ritenuta in auto per i propri figli come l’abitudine a non allacciare sempre le ... Secondo askanews.it

sicurezza fa sa seggioliniSicurezza in auto, un terzo dei genitori sbaglia a usare il seggiolino - Il dispositivo antiabbandono, obbligatorio dal 2020, non è usato dal 21% dei genitori con figli sotto i quattro anni. Si legge su msn.com

Seggiolino auto in offerta: sicurezza, attacchi ISOFIX e base rotante a prezzo scontato - Size 360° con ISOFIX, rotazione a 360°, sicurezza ECE R129 e design evolutivo, è in offerta su Amazon. lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Fa Sa Seggiolini