Scuola e intelligenza artificiale come gestire il binomio del futuro? Se ne parla al Milano Luiss Hub

Milano, 21 ottobre 2025 –  Scuola e intelligenza artificiale. Come si mettono insieme? Come cambia la missione educativa della prima in un’epoca in cui la seconda ridefinisce conoscenze, competenze e relazioni umane? È da questi interrogativi che ha preso forma “ Educare al Futuro: competenze, intelligenza artificiale e nuove sfide per la scuola”, l’evento che oggi ha riunito al Milano Luiss Hub numerosi docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado per una giornata di formazione, confronto e ispirazione dedicata al futuro della didattica. Promosso dall’ Università Luiss Guido Carli, Deascuola e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Accenture e Logotel, l’incontro ha inaugurato una nuova rassegna di appuntamenti tematici che, sino a fine giugno, animerà il Milano Luiss Hub con l’obiettivo di offrire a studenti e professori degli istituti superiori, strumenti concreti per gestire dentro e fuori l’aula, le opportunità e i rischi dell’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

scuola e intelligenza artificiale come gestire il binomio del futuro se ne parla al milano luiss hub

© Ilgiorno.it - Scuola e intelligenza artificiale, come gestire il binomio del futuro? Se ne parla al Milano Luiss Hub

Leggi anche questi approfondimenti

scuola intelligenza artificiale gestireL’intelligenza artificiale sale in cattedra: al Milano Luiss Hub si progetta la scuola del futuro - “Educare al Futuro: competenze, intelligenza artificiale e nuove sfide per la scuola” ha riunito numerosi docenti della secondaria di primo e secondo grado per una giornata di formazione, confronto e ... Segnala ilsole24ore.com

scuola intelligenza artificiale gestireIntelligenza artificiale, cosa devono fare le Istituzioni scolastiche - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato le Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche. Da orizzontescuola.it

scuola intelligenza artificiale gestireAdolescenti e intelligenza artificiale: il 20% degli studenti lombardi la usa a scuola. E la metà si affida anche nel privato - Istituto Toniolo e Università Cattolica: uno su cinque tra i 14 e i 19 anni dichiara un impiego frequente. Lo riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Intelligenza Artificiale Gestire