Scatta la bici-rivoluzione La rete del futuro? Moderna e interconnessa
Il nuovo Piano strategico della mobilità sostenibile nasce da un percorso partecipato e si integra con il Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) approvato nel 2023. Rispetto alla versione 2014, il Psmc 2025 introduce una visione più ampia e aggiornata della rete ciclabile con una mappatura dettagliata dei percorsi esistenti e previsti, dei nodi di interscambio – in particolare le stazioni ferroviarie – e dei principali poli attrattori come scuole, ospedali e municipi. Il Psmc 2025 delinea tre scenari di assetto della rete portante della ciclabilità, costituita sia dagli itinerari principali esistenti sia da quelli che necessitano di interventi di completamento delle tratte mancanti oppure di messa in sicurezza dei nodi più critici. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Scatta la bici-rivoluzione. La rete del futuro?. Moderna e interconnessa
News recenti che potrebbero piacerti
#Terni: #gira in #bici e scatta l’#alt in via Campofregoso. #Cocaina addosso: #arrestato https://umbriaon.it/terni-gira-in-bici-e-scatta-lalt-in-via-campofregoso-cocaina-addosso-arrestato/… #Umbria #Albania #carabinieri #droga #spaccio - X Vai su X
Bici e monopattini, scatta il divieto sotto i portici. Esultano i commercianti: «Correvano troppo. Ora ci vorrebbero anche i tornelli» Vai su Facebook
Scatta la bici-rivoluzione. La rete del futuro?. Moderna e interconnessa - Nuovi percorsi, oltre a riqualificazione e manutenzione di quelli già esistenti. Da ilgiorno.it
Rivoluzione su due ruote. Bici, 1.000 prelievi al mese. Nel 2024 aumento del 172% - Muoversi in città in bicicletta sta diventando sempre più facile, divenendo un’ottima alternativa all’uso dell’auto negli spostamenti all’interno del perimetro urbano. Da ilrestodelcarlino.it