Sanae Takaichi nominata prima donna premier nella storia del Giappone
Sanae Takaichi, presidente del Partito Liberal Democratico al governo del Giappone, diventerà la prima donna premier nella storia del Paese nipponico. Lo riportano i media locali. In un contesto di instabilità politica dovuta alla crescente frammentazione del sistema multipartitico, la sua nomina è stata sostenuta da una coalizione tra il suo partito e i nuovi alleati del Japan Innovation Party: è stata eletta con un voto alla Camera bassa del parlamento giapponese, in cui Takaichi ha ottenuto 237 voti, prevalendo sul candidato dell’opposizione e ex premier Yoshihiko Noda, che ne ha ricevuti 149, su un totale di 465 seggi. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Sanae Takaichi nominata prima donna premier nella storia del Giappone
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Sanae Takaichi ha compiuto un passo avanti verso la possibilità di diventare la prima donna primo ministro del Giappone: domani alle 11 Luigi Spinola ne parla con Antonio Moscatello su Rai Radio3 e RaiPlay Sound - facebook.com Vai su Facebook
#Giappone – Sanae #Takaichi vicina a essere premier: la leader del Partito Liberal Democratico (#LDP) ha raggiunto un accordo di governo con il Partito dell’Innovazione (#Ishin, destra), terza forza del Parlamento guidata da Hirofumi #Yoshimura. L'elezi - X Vai su X
Sanae Takaichi è la prima donna premier eletta in Giappone - L'elezione della leader del Partito Liberaldemocratico è avvenuta al primo turno di voto, prevalendo sul candidato dell'opposizione con 237 voti ... Come scrive msn.com
Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier - Sanae Takaichi è stata eletta nuova premier del Giappone, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo dopo la nomina a inizio mese alla guida del Partito Liberal- Lo riporta ansa.it
Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier del Paese - L'elezione è avvenuta al primo turno di voto: 237 le preferenze, contro i 149 voti dell'ex premier Yoshihiko Noda, su un totale di 465 seggi della Camera bassa in Parlamento ... tg24.sky.it scrive