Sanae Takaichi la prima premier del Giappone | la Iron Lady che si ispira a Giorgia Meloni e Margaret Thatcher
È una svolta storica per il Giappone. Per la prima volta, una donna conquista la guida del governo di Tokyo. Sanae Takaichi, 63 anni, è stata eletta premier dal Parlamento dopo giorni di trattative serrate che hanno portato alla formazione di una nuova coalizione tra il Partito Liberal Democratico (LDP) e il Japan Innovation Party (Ishin). Figura simbolo dell’ala più conservatrice del LDP e da anni molto vicina al defunto Shinzo Abe, Takaichi ha ottenuto 237 voti alla Camera bassa, diventando la prima leader donna del Paese del Sol Levante. Il suo insediamento segna un passaggio politico decisivo, in un momento in cui il Giappone affronta pressioni economiche, tensioni geopolitiche con la Cina e instabilità parlamentare. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Sanae Takaichi, la prima premier del Giappone: la “Iron Lady” che si ispira a Giorgia Meloni e Margaret Thatcher
Approfondisci con queste news
Giappone, Sanae Takaichi eletta prima donna premier #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
#Giappone - il parlamento elegge Sanae #Takaichi come prima donna primo ministro del paese. @ultimora_pol - X Vai su X
Giappone, Sanae Takaichi premier: è la prima donna della storia alla guida del Paese - Sanae Takaichi è stata eletta nuova premier del Giappone, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del Paese, dopo essere stata nominata a inizio mese alla guida ... Scrive ilmessaggero.it
Sanae Takaichi nominata prima donna premier nella storia del Giappone - Sanae Takaichi, presidente del Partito Liberal Democratico al governo del Giappone, diventerà la prima donna premier nella storia del Paese nipponico. Segnala msn.com
Giappone: Sanae Takaichi è il nuovo capo del governo, prima volta di una donna premier - Già ribattezza la ‘Lady di ferro del Sol Levante’, la 64enne leader del Partito liberaldemocratico ha intenzione di rafforzare i legami con gli Usa e incrementare le spese militari ... quotidiano.net scrive