Richard Linklater Il cinema è espressione personale e libertà
Alla Festa del Cinema di Roma il regista di Boyhood presenta il suo ultimo film, Nouvelle Vague, ed è stato il protagonista di una Masterclass in cui si è raccontato al pubblico. Voleva essere un romanziere, ma al college scoprì il teatro e da lì a poco avrebbe iniziato a "guardare film in maniera ossessiva". Fino a venti anni Richard Linklater non pensava minimamente che un giorno avrebbe fatto film, racconta il regista di Boyhood alla Festa del Cinema di Roma durante la Masterclass che lo ha visto protagonista poco prima di ricevere il Premio alla Carriera e presentare il suo ultimo film, Nouvelle Vague, un omaggio al movimento nato in Francia sul finire degli anni '50 attraverso il racconto in bianco e nero di uno dei suoi padri fondatori, Jean Luc . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Richard Linklater, “Il cinema è espressione personale e libertà”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
#FestadelCinemadiRoma, #RichardLinklater riceve premio alla carriera - X Vai su X
Era uno degli ospiti più attesi della 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma: Richard Linklater firma autografi sul red carpet della Capitale. Il regista riceverà il premio alla carriera e presenterà in anteprima italiana il suo ultimo film, Nouvelle Vague. - facebook.com Vai su Facebook
Richard Linklater, “Il cinema 232; espressione personale e libertà” - Alla Festa del Cinema di Roma Richard Linklater ha presentato il suo ultimo film, Nouvelle Vague, ed è stato il protagonista di una Masterclass in cui si è raccontato al pubblico. movieplayer.it scrive
RoFF 20 – “Il cinema 232; un modo per capire noi stessi e il nostro tempo”: incontro con Richard Linklater - Alla Festa del cinema di Roma, Richard Linklater riflette sul tempo, la crescita degli esseri umani e il valore del cinema indipendente ... Lo riporta sentieriselvaggi.it
Richard Linklater, l’eterno ribelle del tempo - Alla Festa del Cinema di Roma, Richard Linklater ha presentato Nouvelle Vague, il suo nuovo film, e ha incontrato il pubblico in una masterclass affollata ... Si legge su ciakmagazine.it